Il mondo a venire con l’educazione diffusa
Introdurre l’educazione diffusa nella società, come già molte volte sottolineato, non significa semplicemente [...]
Introdurre l’educazione diffusa nella società, come già molte volte sottolineato, non significa semplicemente [...]
Dobbiamo stare molto attenti a quello che ci sta succedendo, inconsapevolmente e perciò in modo tanto più incisivo. [...]
Talvolta, quando entro in una scuola, o meglio, quasi sempre, sono colto da un disagio, una fitta di tristezza. [...]
Uno dei grandi tabù del nostro tempo educativo è diventata la strada. In una specie di moto all’incontrario [...]
Quanto sono belli e buoni i nostri pedagoghi e educatori! Pieni di pie intenzioni e di belle trovate! Forse [...]
Anzitutto calma (senza gesso). Non c’è fretta. O meglio, non ci deve essere fretta. Si sa che bisogna rinchiudere [...]
E dai e dai. Ancora e ancora. E questi giovani, sempre più ignoranti, rincoglioniti, analfabeti, afasici, [...]
E siamo alla consueta manfrina sui test invalsi. Quest’anno, più reazionarmente degli anni precedenti però lo [...]
Il fatto che la sinistra abbia trovato un nemico attorno a cui coagulare un’opposizione, intorno a cui ritrovare [...]
Una difficoltà strutturale del nostro pensiero, di noi occidentali e moderni, in particolare, è quella di non [...]