Scuola e città o educazione diffusa?
Si moltiplicano le iniziative di coniugazione tra scuola e città, scuola e territorio. Dovrei rallegrarmene ma [...]
Si moltiplicano le iniziative di coniugazione tra scuola e città, scuola e territorio. Dovrei rallegrarmene ma [...]
Vorrei oggi concentrarmi su una delle più spaventose angosce del nostro tempo, quella del fallimento, parzialmente [...]
Uno dei più potenti tabù dei nostri tempi è certamente quello legato all’ozio. Figlio di una secolare e molto [...]
Dobbiamo stare molto attenti a quello che ci sta succedendo, inconsapevolmente e perciò in modo tanto più incisivo. [...]
Talvolta, quando entro in una scuola, o meglio, quasi sempre, sono colto da un disagio, una fitta di tristezza. [...]
Terreno quanto mai spinoso e enigmatico, nel quale, per avanzare o addirittura inoltrarsi occorre una mappa e una [...]
Negli ultimi anni si è affermata, non senza ragione, la pedagogia della natura. Asili nel bosco, scuole all’aperto, [...]
Mi capita talora di leggere qualcosa scritto da sedicenti intellettuali di sinistra in materia di educazione. Sono [...]
La conversione maternalistica dell’educazione è una nuova dittatura culturale. Il materno, in tutte le sue [...]
La scuola come salute? Devo dire che trovo piuttosto imbarazzante il dibattito attuale su scuole [...]