Per chi ha orecchie dure (e troppo lunghe): cosa è controeducazione
Controeducazione è questo: difendere e incrementare il diritto sovrano ad affermare l’intensità della vita. Da [...]
Non ci vogliamo rassegnare alla presenza del male. Del male umano. E anche questo è umano. Eppure spesso penso che tanto rumore intorno a fatti di cronaca eclatanti, dove [...]
Ogni tanto i giornali, sempre pronti a enfatizzare l’irrilevante, ci parlano di qualche meravigliosa scuola superlusso, a imitazione delle celeberrime scuole finlandesi o [...]
Introdurre l’educazione diffusa nella società, come già molte volte sottolineato, non significa semplicemente portare i ragazzi e i bambini fuori dalla scuola a fare [...]
Oggi è necessario studiare e praticare i modi per formare un altro profilo umano. E’ questo il passo da fare ed è per questo che l’educazione risulta centrale in questo [...]
Controeducazione è questo: difendere e incrementare il diritto sovrano ad affermare l’intensità della vita. Da [...]
Della scuola si sente parlare tanto genericamente e poco specificamente. Tutti si fanno belli di slogan tipo [...]
Non ci si può esimere, se non altro in quanto osservatori e attori nel mondo dei giovani, a intervenire nei flussi [...]
(uscito su Alfabeta2 di ottobre 2012) Le comari dell’educazione, e tutto il mondo inchinato ortogonalmente ai piedi [...]
Sappiamo ormai con discreta sicurezza che la storia non procede diritta e che comunque dovremo abituarci alla [...]
Caro studente che vai a lezione carco di libri e parco di speranze, che cosa puoi fare tu perché quel teatro dove [...]
L’unico comandamento è: goditela! Goditela la tua lezione, goditela insieme a loro, naturalmente. La lezione, che [...]
Il lavoro è il grande imperativo. Esaurita e vituperata oltre ogni limite (anche da molti dei suoi protagonisti [...]