22 aprile 2018 La cultura del sesso
Siete caldamente invitati al primo seminario del ciclo “LA CULTURA DEL SESSO”, un percorso diretto dal prof. [...]
Poco tempo fa mi è capitato di proporre qualche breve nota sul tramonto della mascolinità. Sembra banale, almeno dialetticamente, dire che la femminilità scompare con esso e [...]
E’ ormai sempre più evidente, almeno nella nostra società occidentale e opulenta (si fa per dire, non per tutti ovviamente) che l’essere maschio, o meglio, interpretare la [...]
In Italia un pensiero radicale ha sempre faticato moltissimo a farsi spazio. Intendiamoci: radicale nel senso che demistifichi ogni tentativo di manipolare la realtà nei suoi [...]
Non ci vogliamo rassegnare alla presenza del male. Del male umano. E anche questo è umano. Eppure spesso penso che tanto rumore intorno a fatti di cronaca eclatanti, dove [...]
Siete caldamente invitati al primo seminario del ciclo “LA CULTURA DEL SESSO”, un percorso diretto dal prof. [...]
(dai 10 ai 19 anni) Ipergesto e gaia educazione diffusa, la premiazione di bellezza è un’attività da condurre a [...]
La proposta dell’alternanza scuola-lavoro, paradossalmente ma non troppo, è un’eredità del modello marxista [...]
Perché i nostri intellettuali di successo non riescono a superare il modello tradizionale di scuola, dalla [...]
(dagli 8 ai 19 anni) (da svolgere in maniera “assolutamente occasionale” per motivi legali) Piccole brigate [...]
(dai 13 ai 19 anni) A metà tra un’attività di gaia e diffusa educazione e un ipergesto, quella dei limonatori [...]
(per soggetti dai 6 ai 12 anni) A gruppetti di 5-6 si circola per parchi e giardini pubblici abbigliati da [...]
(dai 10 ai 19 anni ma anche per pubblici più attempati nell’eventuale evoluzione professionale o [...]
Ieri ho visto alcuni dei volti migliori della nostra generazione. E ho sentito le loro voci. In un’assemblea di [...]
Tira aria di repressione sessuale tra le mura delle istituzioni educative negli ultimi tempi. Vento di nuovi [...]