Il Macellaio
Lasciatemi sfogare. Stamattina mi sono svegliato, e presto oltretutto, troppo arrabbiato per questo. Basta, io non [...]
Oggi è necessario studiare e praticare i modi per formare un altro profilo umano. E’ questo il passo da fare ed è per questo che l’educazione risulta centrale in questo [...]
Tocca tornare su questo argomento. Sono esasperato del dominio di questo modo di pensare, di giudicare, di vedere, di essere. Ancora una volta mi sembra doveroso sottolineare [...]
Si moltiplicano le iniziative di coniugazione tra scuola e città, scuola e territorio. Dovrei rallegrarmene ma purtroppo mi è difficile. Almeno fino a che tutte queste [...]
Senza voler entrare più di tanto nel merito di un argomento complesso, vorrei far notare quanto nel tempo la nostra esperienza di democrazia si sia modificata e quanto oggi [...]
Lasciatemi sfogare. Stamattina mi sono svegliato, e presto oltretutto, troppo arrabbiato per questo. Basta, io non [...]
La questione maschile/femminile oggi è diventata incandescente. In un modo che non mi piace affatto. C’è un clima [...]
E siamo alla consueta manfrina sui test invalsi. Quest’anno, più reazionarmente degli anni precedenti però lo [...]
Due righe sul fascismo: oggi, come è evidente, la parola fascismo, ben oltre le sue origine storiche, individua una [...]
Ciò che ci è stato inculcato fin dalla più tenera età dalla nostra civiltà costruita sugli abusi di potere, è il [...]
MI soffermo a pensare sul perché non riesca a scrivere in questo periodo. Sono bloccato, devo farmi forza. E’ che [...]
Approssimandosi l’epoca in cui l’educazione dei bambini e dei ragazzi avverrà nuovamente nel mondo e non nei [...]
Spesso ciò che ci sfugge è il più visibile. Proviamo a guardare i volti del nostro nuovo mondo politico, forse [...]
Il fatto che la sinistra abbia trovato un nemico attorno a cui coagulare un’opposizione, intorno a cui ritrovare [...]
Possibile che nessuno sollevi il sopracciglio? Che nessuno invochi un minimo di attenzione? Che la sensibilità sia [...]