Educazione sessuale o educazione sentimentale?
Una difficoltà strutturale del nostro pensiero, di noi occidentali e moderni, in particolare, è quella di non [...]
La conversione maternalistica dell’educazione è una nuova dittatura culturale. Il materno, in tutte le sue declinazioni, maternage, protezione, accudimento, cura, socratismo [...]
Anzitutto qualche precisazione sui termini. Se dico educazione diffusa e non scuola diffusa è perché, come ho già chiarito altrove (con Giuseppe Campagnoli), non si tratta di [...]
La scuola come salute? Devo dire che trovo piuttosto imbarazzante il dibattito attuale su scuole aperte/scuole chiuse. Mi sembra che si dicano cose piuttosto confuse e [...]
Il tempo dell’impotenza Questo è il tempo dell’impotenza. Diciamocelo. C’è un gran frastuono di parole, di invettive, di battibecchi ma la sostanza è evidente. [...]
Una difficoltà strutturale del nostro pensiero, di noi occidentali e moderni, in particolare, è quella di non [...]
Ciò che leggo in questi giorni post-Genova mi dà sinceramente la nausea. Anzi, proprio un senso di schifo (e [...]
Improvvisamente il dibattito sui vaccini ha preso una fisionomia inquietante. Non è più un dibattito su libertà di [...]
Questo problema dei migranti, dei profughi, dei clandestini, chiamiamolo come vogliamo, sta mettendo a nudo tante [...]
Nelle cosiddette “agende” della politica c’è di tutto, più o meno roboantemente argomentato, economia, salute, [...]
Per ragazze dai 13 ai 19 anni ( a gruppi ma anche individuale) Le ragazze, adeguatamente travestite da Amélie [...]
Come è noto in questi tempi quasi ogni giorno si ha notizia di violenza nella scuola. La cronaca ne è piena, con [...]
E’ evidente che ci stiamo rubando la vita, in parte per scelta in parte per coazione in parte per inconsapevolezza. [...]
Siete caldamente invitati al primo seminario del ciclo “LA CULTURA DEL SESSO”, un percorso diretto dal prof. [...]
(dai 10 ai 19 anni) Ipergesto e gaia educazione diffusa, la premiazione di bellezza è un’attività da condurre a [...]