Suggestioni di gaia e diffusa educazione: premiatori di bellezza
(dai 10 ai 19 anni) Ipergesto e gaia educazione diffusa, la premiazione di bellezza è un’attività da condurre a [...]
Mi capita talora di leggere qualcosa scritto da sedicenti intellettuali di sinistra in materia di educazione. Sono molti anni che in materia di educazione e soprattutto di [...]
La conversione maternalistica dell’educazione è una nuova dittatura culturale. Il materno, in tutte le sue declinazioni, maternage, protezione, accudimento, cura, socratismo [...]
Anzitutto qualche precisazione sui termini. Se dico educazione diffusa e non scuola diffusa è perché, come ho già chiarito altrove (con Giuseppe Campagnoli), non si tratta di [...]
La scuola come salute? Devo dire che trovo piuttosto imbarazzante il dibattito attuale su scuole aperte/scuole chiuse. Mi sembra che si dicano cose piuttosto confuse e [...]
(dai 10 ai 19 anni) Ipergesto e gaia educazione diffusa, la premiazione di bellezza è un’attività da condurre a [...]
La proposta dell’alternanza scuola-lavoro, paradossalmente ma non troppo, è un’eredità del modello marxista [...]
Perché i nostri intellettuali di successo non riescono a superare il modello tradizionale di scuola, dalla [...]
(dagli 8 ai 19 anni) (da svolgere in maniera “assolutamente occasionale” per motivi legali) Piccole brigate [...]
(dai 13 ai 19 anni) A metà tra un’attività di gaia e diffusa educazione e un ipergesto, quella dei limonatori [...]
(per soggetti dai 6 ai 12 anni) A gruppetti di 5-6 si circola per parchi e giardini pubblici abbigliati da [...]
(dai 10 ai 19 anni ma anche per pubblici più attempati nell’eventuale evoluzione professionale o [...]
Ieri ho visto alcuni dei volti migliori della nostra generazione. E ho sentito le loro voci. In un’assemblea di [...]
Tira aria di repressione sessuale tra le mura delle istituzioni educative negli ultimi tempi. Vento di nuovi [...]
Negli ultimi tempi sembra che i ragazzi e le ragazze abbiano cominciato a menare le mani non solo verso i coetanei [...]