Il desiderio di Alcibiade (2006)
“Ho bisogno d’un amante che, ogni qual volta si levi, produca finimondi di fuochi da ogni parte del mondo! Voglio [...]
Poco tempo fa mi è capitato di proporre qualche breve nota sul tramonto della mascolinità. Sembra banale, almeno dialetticamente, dire che la femminilità scompare con esso e [...]
E’ ormai sempre più evidente, almeno nella nostra società occidentale e opulenta (si fa per dire, non per tutti ovviamente) che l’essere maschio, o meglio, interpretare la [...]
In Italia un pensiero radicale ha sempre faticato moltissimo a farsi spazio. Intendiamoci: radicale nel senso che demistifichi ogni tentativo di manipolare la realtà nei suoi [...]
Non ci vogliamo rassegnare alla presenza del male. Del male umano. E anche questo è umano. Eppure spesso penso che tanto rumore intorno a fatti di cronaca eclatanti, dove [...]
“Ho bisogno d’un amante che, ogni qual volta si levi, produca finimondi di fuochi da ogni parte del mondo! Voglio [...]
Richiamare bambini e ragazzi nella vita sociale Ora io non vorrei fare l’archeologia dell’internamento [...]
Quante volte ancora dovremo sopportare il dominio di una ragione violenta, di un pensiero meschino, unilaterale, [...]
E’ difficile parlare di violenza. E’ una “parola-valigia” davvero consunta e spigolosa, piena di trappole [...]
Vorrei parlare di un oggetto troppo evidente e forse per questo davvero misterioso. Un oggetto che mi è caro, che [...]
Definiti minori quasi universalmente sotto il diciottesimo anno d’età, essi, i minori, restano per tutti quegli [...]
La scuola è una gabbia. Una gabbia molto efficiente. Una gabbia a molti livelli, con strutture di separazione, [...]
E’ uno dei parametri vitali. Oggi. Nel tempo dell’evaporazione della vita, ci si misura a occupabilità. Molti [...]
L’idea di una “formazione” sessuale può risultare problematica nel contesto del dibattito [...]
Sempre più mi si chiarisce il nichilismo violento, il delirio dei valutatori, della valutazione, dei [...]